L’ultima domenica di giugno la trascorreremo pedalando sulle alte colline che si innalzano tra le valli dell’Appennino bolognese orientale, immerse in una natura rigogliosa che si incontra già pochissimi chilometri fuori dalla città. Innumerevoli i piccoli centri abitati che punteggiano queste alte colline, alcuni dei quali ben conservati nel loro antico stile architettonico tipico della montagna tosco emiliana.
I nostri Tandem sono perfetti per sfrecciare sulle silenziose stradine secondarie immerse nel verde e alternate a Carrarecce e sentieri che si diramano tra calanchi, boschi e aree prative. Pedalare in compagnia attraverso un contesto dall’alto valore naturalistico e lontano dal caos cittadino può regalare meravigliose emozioni nelle quali non vediamo l’ora di coinvolgervi.
Un po’ di fatica sulle salite alternata all’adrenalina delle discese, l’erba che accarezza le caviglie e i 1000 profumi di inizio estate consentono anche a chi non vede di godere di questa esperienza che, ce ne rendiamo conto, spesso si pensa essere ad esclusivo appannaggio di persone vedenti magari molto allenate ed esperte.
Un ruolo fondamentale lo svolgono gli accompagnatori da noi formati attraverso corsi specifici: si tratta di persone che amano la bicicletta nel modo più autentico e genuino possibile, cioè quello volto alla condivisione e all’esplorazione. Saranno loro a condurre i tandem sui quali le persone con disabilità potranno pedalare come passeggeri, sentendosi parte attiva e pienamente coinvolta.
Grazie soprattutto a loro la giornata, come sempre, sarà aperta anche a persone con disabilità sensoriale e cognitiva, che potranno usufruire dei nostri tandem MTB a pedalata assistita, e della presenza di esperti piloti in grado di condurli.
Per info e prenotazioni mettersi in contatto con davide
+393273280484, disponibile anche su Whatsapp
Domenica 29 giugno 2025
Ore 9:00: ritrovo presso il nostro garage sito in via Ferrara 7 a Bologna. Si raccomanda la massima puntualità. incontro con la nostra guida, creazione delle coppie sui Tandem, sistemazione sui mezzi e partenza alla volta dell’Appennino bolognese;
pranzo al sacco immersi nella natura;
Ore 17:30: rientro a Bologna in via Ferrara.
Dati tecnici della pedalata:
Distanza: circa 70 km; dislivello: circa 1000 m; fondo: asfalto, ghiaia, terra battuta.
Purtroppo non sarà possibile portare cani guida per non vedenti per motivi logistici.
La giornata è riservata ai tesserati all’ASD In2thewhite, sarà possibile tesserarsi in occasione di questa iniziativa.
Per chi usufruirà dei tandem il costo della giornata sarà pari a 40 euro e comprenderà:
guida cicloescursionistica che ci accompagnerà per tutta la giornata;
La giornata non potrà essere considerata come una delle uscite del pacchetto da 130 euro eventualmente acquistato.
Per chi invece parteciperà con la propria bici il costo della giornata sarà pari a 20 euro.
Per i piloti dei Tandem la partecipazione alla giornata sarà gratuita, escluse eventuali spese di primo tesseramento oppure rinnovo della tessera, pari a 20 €.
Il tesseramento è incluso nella quota di partecipazione per chi non è ancora associato. Offriamo il tesseramento per invogliarvi a partecipare alle nostre attività, di conseguenza chi si è già tesserato in passato, e non avrà la tessera scaduta, pagherà la stessa quota di partecipazione di chi sottoscrive la tessera in questa occasione. La gratuità della tessera è valida solo per chi si associa per la prima volta. Chi vorrà partecipare a questa giornata ma avrà la tessera scaduta dovrà, oltre alla quota di partecipazione, versare anche le 20 euro relative al rinnovo.
La quota di partecipazione non comprende qualsiasi extra non specificato sopra.
La quota deve essere versata per intero entro il 25 giugno 2025, intesa come data di ricezione del bonifico, giorno di chiusura delle iscrizioni. Entro questi termini dovrà anche essere stato ultimato il tesseramento, per chi non fosse ancora associato, attraverso la compilazione del seguente modulo online:
https://www.assofacile.it/calendario/in2thewhite/iscriviti
Se alcune persone con disabilità visiva dovessero trovare difficoltà con la compilazione del modulo possono contattarmi per ricevere istruzioni su come tesserarsi in maniera alternativa
Il percorso sarà di circa 70 km per 1000 m di dislivello. Il fondo sarà caratterizzato per circa la metà da strade sterrate e facili sentieri, per il resto da tranquille stradine asfaltate secondarie. Durante la giornata effettueremo diverse pause.
È consigliata la partecipazione con una bici muscolare solo a chi ha un livello di allenamento medio alto ed esce abbastanza spesso in bici facendo dislivelli importanti.
ABBIGLIAMENTO CONSIGLIATO
Pedaleremo ad inizio estate in collina, il clima sarà quindi tendenzialmente caldo. Sempre consigliato avere con sé un antivento conpatto per proteggersi in discesa dopo aver sudato oppure in caso di una giornata particolarmente fresca. Obbligatorio l’utilizzo del fondello, pantaloncino imbottito da bici, e del casco. A chi non dovesse avere il casco possiamo fornirlo noi, previo richiesta. Vi aggiorneremo sulle previsioni qualche giorno prima dell’escursione.
Da non dimenticare un piccolo zainetto (max 20 litri) dove riporre il pranzo al sacco, gli effetti personali ed eventuali capi d’abbigliamento aggiuntivi. Si sconsiglia uno zaino più ingombrante che sarebbe scomodo durante la pedalata.
Ricordiamo di portare con voi una borraccia, almeno da mezzo litro ma meglio se più capiente. Sconsigliate le borracce di metallo che non si incastrano bene nei portaborracce dello stesso materiale, meglio quelle in plastica tipiche da bici. Le borracce potranno essere ricaricate nel corso della giornata presso fontanelle o bar che incontreremo lungo il percorso.
Oltre al pranzo al Sacko vi consigliamo di portare con voi qualche piccolo snack da consumare velocemente in caso di necessità.
PER CHI VERRà CON LA PROPRIA BICI. Come scritto sopra la partecipazione è consigliata con bici muscolari solo ai più allenati, mentre per gli altri sarà necessaria una bici elettrica. Vi chiediamo l’accortezza di partecipare con bici in ordine, ossia con gomme sufficientemente gonfie e cambio e freni ben funzionanti. La guida cicloturistica potrà riservarsi la facoltà di non accettare qualcuno che non avrà una bici adeguata.
Si consiglia la partecipazione con una bici gravel con copertoni non inferiori a 40 mm e con una buona tassellatura, con una mtb front o una bici da cicloturismo con gomme adatte anche al fuori strada.
In CASO DI CANCELLAZIONE
Qualora un partecipante dovesse annullare la propria partecipazione oltre il 26 giugno 2025, la quota di partecipazione non potrà essere restituita. Nel caso in cui un partecipante dovesse annullare la propria partecipazione prima di tali termini la quota verrà restituita al netto della quota di tesseramento, pari a 20 euro, che non può in ogni caso essere restituita. Ovviamente questo discorso è valido solo per chi si sarà associato oppure avrà rinnovato la tessera in occasione di questa iniziativa, agli altri la quota sarà restituita per intero.
IN CASO DI MALTEMPO
Qualora il maltempo dovesse impedire lo svolgimento della giornata in modo piacevole e sicuro, l’escursione sarà annullata e le quote di partecipazione restituite, al netto della quota di tesseramento, pari a 20 euro, che non può in ogni caso essere restituita. Ovviamente questo discorso è valido solo per chi si sarà associato oppure avrà rinnovato la tessera in occasione di questa iniziativa, a tutti gli altri la quota sarà restituita per intero. A causa delle previsioni metereologiche spesso poco affidabili ci riserviamo la facoltà di poter annullare l’escursione fino al giorno prima, ad esempio nel caso in cui dovessero essere previsti forti temporali.